Tonino Guerra. Poeta, pittore
Curatore: |
Bertrand Marret
|
Sede: |
Museo d'Arte della città di Ravenna
|
Enti organizzatori: |
Comune di Ravenna - Assessorato alla Cultura,
Museo d’Arte della città
Associazione Culturale Tonino Guerra, Pennabilli
|
Periodo: |
27 giugno – 25 luglio 2010
|
Orari: |
martedì, giovedì e venerdì: 9.00-13.30 / 15.00-18.00
domenica 15.00-18.00
lunedì: chiuso
|
Ingresso: |
libero |
La mostra Tonino Guerra. Poeta, pittore a cura di Bertrand Marret è un omaggio della Città di Ravenna ai novant’anni del Maestro, già cittadino onorario della città per il suo operato, per la sua genialità, per la sua poesia.
La parola ed il tratto del disegno, la pittura e la scrittura poetica: due grafismi che si incontrano e si completano per svelare la genialità di Tonino Guerra che si esprime con la stessa vena poetica usando il tratto o le parole: "Quando ero giovane ho cominciato a realizzare dei piccoli acquarelli, si trattava di cose molto semplici. Poi c’è stata la prigionia e la parola ha preso il sopravvento. Credo che quello di essere un poeta sia il mio desiderio maggiore. E in tutto quello che faccio c’è sempre la poesia alle spalle."
Una selezione di circa cinquanta opere eseguite con tecniche diverse: dipinti su tela o affresco, pastelli, acquerelli, collages, disegni ad inchiostro, che danno la forma al suo immaginario poetico e infine, come omaggio a Ravenna, capitale d’arte musiva, un mosaico: Il cavallo rosso realizzato su un cartone di T. Guerra dallo Studio Emme Di di Ravenna.
L’associazione Culturale Ad Arte propone per gruppi un itinerario alla scoperta delle opere di Tonino Guerra presenti sul territorio romagnolo.
Per informazioni o prenotazioni: tel. + 39 0544 502061 - mobile +39 339 4131731; info@ad-arte.com
|