Mosaico in punta di matita.
Rilievi e acquerelli dall’archivio disegni della Soprintendenza di Ravenna
Sede |
Museo Nazionale di Ravenna
|
|
Enti organizzatori: |
Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Ravenna, Ferrara, Forlì-Cesena, Rimini
|
|
Periodo: |
17 ottobre 2009 – 20 giugno 2010 |
|
Orari: |
dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.30 (chiusura biglietteria ore 19.00)
chiuso il lunedì e nei giorni 25 dicembre e 1 gennaio |
|
Ingresso: |
previo acquisto del biglietto del Museo Nazionale di Ravenna (4 euro) |
|
La mostra presenta calchi al vero e disegni ad acquerello, realizzati fra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, che consentiranno di ripercorrere il laborioso procedimento di registrazione delle superfici musive da parte dei restauratori, in un’epoca in cui la fotografia era ancora agli esordi. Preziosi documenti inediti dell’Archivio Disegni della Soprintendenza di Ravenna, apprezzabili sia per il valore documentario che estetico, testimoniano l’interpretazione grafico-pittorica del manto musivo della chiesa di San Vitale e della Cappella Arcivescovile: un universo popolato da deliziosi volatili e lievi creature angeliche prende vita nei raffinati acquerelli caratterizzati da una squisita sensibilità.
Per ulteriori informazioni:
sbap-ra.museonazionale@beniculturali.it
www.soprintendenzaravenna.beniculturali.it
tel. 0544 543711 |